Perizie informatiche forensi, indagini e investigazioni informatiche forensi, cyber security, compliance aziendale e GDPR
Blog
Ex dipendente diffama l'azienda su facebook
- Dettagli
- Scritto da Alessandro Fiorenzi
Il caso è quello di un ex dipendente che licenziato dall'azienda in cui lavorava, un centro estetico, pubblica sulla sua bacheca facebook post offensivi e dal tenore denigratorio rispetto alle professionalità del centro.
L'accusa è quella di diffamazione e Internet è un'aggravante in quanto amplifica pubblicizzando il messaggio.
La notizia e le valutazioni legali sono su Altalex http://www.altalex.com/index.php?idnot=61192.
Ma come fare in questi casi per impedire che il malfattore cancelli le proprie offese da facebook o da qualche altro social networ?
Prima di procedere ad una denuncia, la cui notizia potrebbe portare il sospetto a cancellare le proprie tracce, è bene condurre un accertamento tecnico che permetta di cristallizzare con metodi forensi i contenuti presenti sul web. Solo a questo punto dopo aver opportunamente documentato l'atto lesivo si può procedere a denuncia, allegando l'accertamento tecnico, certi che il reo non potrà sfuggire al suo destinao anche ponendo in essere comportamenti atti a cancellare le prove; questo perchè le prove sono acquisite in maniera forense prima di procedere alla denuncia.
in arrivo il successore di cittadel e zeus?
- Dettagli
- Scritto da Alessandro Fiorenzi
Da una ricerca McAfee sembrerebbe che cittadel, evoluzione del malware bancario zeus, sia stato ritirato dal mercato nero del crimeware. Questo non significa la fine della dinastia zeus dei malware bancari, anzi c'è da aspettarsi un fork del progetto per far nasscere un malware più avanzato di cittadel e zeus http://www.informationsecuritynews.it/news/attenzione-alle-varianti-del-trojan-citadel
FireSql un firewall per mysql
- Dettagli
- Scritto da Alessandro Fiorenzi
Fire SQL a detta del suo creatore è un firewall per mysql, scritto in c++ dovrebbe essere sufficientemente veloce, per gestire le regex per l'accesso al database. presto lo proveremo e vi faremo sapere.
Per chi è impazione e vuole sperimentare questo è il repository GIT github.com/camp0/firesql