Perizie informatiche forensi, indagini e investigazioni informatiche forensi, cyber security, compliance aziendale e GDPR
Blog
36 Milioni bottino di hacker contro le banche
- Dettagli
- Scritto da Alessandro Fiorenzi
36 Milioni di eruo, a tanto ammonterebbe il bottino degli attacchi online sferrati in questi giorni alla finanza mondiale.
I sistemi di HB dei clienti delle banche sarebbero stati vittime di un nuovo malware Eurograbber, basato su un attacco bot che diffonde il trojan Zeus e prende di mira i dispositivi mobili Android e BlackBerry: in pratica, dopo avere infettato il computer di un utente, il malware si propaga al suo telefono cellulare, su cui riesce a intercettare gli sms di autenticazione dell'accesso ai conti bancari online: un attacco complesso, che per la prima volta riesce a trasmettersi dal pc al dispositivo mobile dell'utente. Le vittime sono stimate in circa 30mila conti correnti su cui sarebbero stati fatti movimenti dai 500 ai 250000 euro.
Non commette reato chi molesta la propria ex partner via e mail
- Dettagli
- Scritto da Alessandro Fiorenzi
Lo stalking via email non è reato, o meglio non commette reato chi molesta la propria ex via email, questo il sunto della sentenza di Cassazione 44855/2012.
Secondo i giudici, infatti, va escluso che il reato di molestie «possa essere configurato - a differenza di quanto si verifica nel caso dei c.d. s.m.s. inviati su utenze telefoniche mobili -, qualora si tratti di messaggi di posta elettronica, privi, in quanto tali, del carattere di invasività». Per la Suprema corte «il fatto non è previsto dalla legge come reato».
Sentenza illeggibile... processo da rifare
- Dettagli
- Scritto da Alessandro Fiorenzi
La notizia sembrerebbe essere battuta negli anni 80 quando ancora le sentennza venivano scritte a mano in attesa che la meccanizzazione degli uffici risolvesse questi problemi. Invece la sentenza è degli anni 2000, in pieno boom Intenet e agli albori della digitalizzazione della PA. Tutto da rifare per colpa di una calligrafia indecifrabile..... eppure i computer e i word processore nel 2000 eistevano! L'articolo per esteso al link http://www.leggioggi.it/2012/12/03/sentenza-illeggibileprocesso-da-rifare/