Perizie informatiche forensi, indagini e investigazioni informatiche forensi, cyber security, compliance aziendale e GDPR
Blog
Facebook, hacker entrano dalla porta di servizio
- Dettagli
- Scritto da Alessandro Fiorenzi
Incredibile ma vero, anche in una realtà come facabook, sicuramente attenta ad attacchi informatici, l'attacco che ha successo e mina la rete interna di facebook parte dai terminali di lavoro dei dipendenti. La cosa più grave è che facebook ne da notizia solo dopo un mese, mancando di trasparenza e correttezza nei confronti dei propri iscritti.
la notizia riportata è su http://news.hitb.org/content/hackers-attack-facebooks-internal-network . Nessun cenno a cosa hanno fatto gli intrusi, alle azioni intraprese di computer forensics per cristallizzare le prove informatiche della violazione. Putroppo dobbiano ancora constatare come security thru obscurity sia ancora il motto delle grosse realtà.
bypassare il lockscreen dell'iPhone 5
- Dettagli
- Scritto da Alessandro Fiorenzi
E' stata trovata la combinazione per bypassare il lockscreen di iPhone, una sorta di trucchetto tipo vecchi programmi di videogiochi. La notizia per esteso con filmato su http://www.tomshw.it/cont/news/scoperto-un-sistema-per-bypassare-il-lockscreen-dell-iphone-5/43141/1.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+rebus+%28Rebus%27+Digest%29
L'azienda può controllare i pc aziendali di cui sono dotati i dipendenti
- Dettagli
- Scritto da Alessandro Fiorenzi
Durante l’annuale presentazione del report sulle attività, il Garante Privacy ha specificato che un’azienda può controllare i pc aziendali di cui sono dotati i dipendenti. La nuova posizione assunta dal garante si inquadra in una cornice di rispetto dei diritti di libertà e dignità del lavoratore. Un pronunciamento su tale argoemnto era atteso in quanto l'esplosione dei social network e dell'uso intenso di Internet in azienda spesso sovrappone la sfera personale a quella professionale.
IL Garante ha però fornito delle raccomandazioni per le aziende intenzionate a controllare i computer dei dipendenti:
Il datore di lavoro può effettuare controlli mirati al fine di verificare l’effettivo e corretto adempimento della prestazione lavorativa e, se necessario, il corretto utilizzo degli strumenti di lavoro. Tale attività, però, può essere svolta solo nel rispetto della libertà e della dignità dei lavoratori e della normativa sulla protezione dei dati personali che prevede, tra l’altro che alla persona interessata debba essere sempre fornita un’idonea informativa sul possibile trattamento dei suoi dati connesso all’attività di verifica e controllo.
Ma in fin dei conti tutto questo era ben noto ad una interpetazione giurisprudenziale certamente questo pronunciamento del Garante fornisce una corretta e completa legittimazione dei controlli.