Perizie informatiche forensi, indagini e investigazioni informatiche forensi, cyber security, compliance aziendale e GDPR
Blog
Sicurezza cibernetica e spazio cibernetico: gli errori di un governo analogico
- Dettagli
- Scritto da Alessandro Fiorenzi
Per chi si occupa di informatica da oltre 20 anni è veramente raccapricciante leggere il decreto legge del Presidente del Consiglio dei ministri, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 19 marzo 2013 n. 66, dal titolo inquietante "Direttiva recante indirizzi per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica nazionale"; dove l'inquietante nasce dal fatto che si è tradotto, erroneamente e frettolosamente, cyber space e cyber defence rispettivamente in spazio cibernetico e sicurezza cibernetica.
Mi domando come può un Presidente del Consiglio che è universalmente ritenuta persona "credibile" per tutto il panorama mondiale avallare un decreto in cui si è tradotto il termine cyber in cibernetica? E pensare che il notro Presidente del Consiglio si è laureato alla Bocconi e ne è stato pure preside fino all'anno scorso .
Manca solo un dl che autorizzi all'uso dell'alabarda spaziale e del maglio perforante come misura minima di sicurezza e siamo ok.
Non si può cedere a terzi il computer aziendale
- Dettagli
- Scritto da Alessandro Fiorenzi
Il pc aziendale, in partiolare i notebooks sono spesso percepiti come benefit e come tali usati spesso come strumenti personali. La suprema Corte di Cassazione con l'ordinanza 2056/2011 aveva sentenziato a riguardo; chi cede il pc azienale ad a un soggetto non autorizzato, con accesso a informazioni riservate, rischia il licenziamento. . Nel caso specifico la Corte suprema aveva ritenuto che il motivo soggettivo è giustificato in quanto il pericolo per la sicurezza informatica dell’azienda risulta fondato. A distanza di due anni dalla sentenza si incomincia a ravvisarne l'applicazione.
online 14GB di dati Bank of America
- Dettagli
- Scritto da Alessandro Fiorenzi
Anonymous complisce ancora, online 14GB di dati in cui si rivelano gli intrighi di Bank of America e degli altri grandi player USA Da Bloomberg a Thomson Reuters, da ClearForest a TEKSystems,informazioni circa le alcune azioni di spionaggio messe in atto dalle suddette società, in primis Bank of America. I dati in questione includerebbero anche importanti log sulle attività di dipendenti sia interni che esterni, con informazioni dettagliate sugli stessi.
come al solito file è sul sito di anonymous http://www.par-anoia.net/releases2013.html#bofa