Perizie informatiche forensi, indagini e investigazioni informatiche forensi, cyber security, compliance aziendale e GDPR
Blog
Brevetto copiato: ora spengete il Tutor Autostrade!
- Dettagli
- Scritto da Alessandro Fiorenzi
La notizia rimbalza fino al sole 24 ore, "Tutor spenti in autostrada: si litiga sul brevetto", "Davide che sconfigge Golia", ovvero la storia di Romolo Donnini, imprenditore grevigiano ttitolare della CRAFT di Greve in chianti che, inventò e depositò il brevetto usato poi da Autostrade per l'Italia con il nome ormai conosciuto a tutti di "Tutor".
Il Tutor di autostrade non è altro che una copia del progetto di Donnini, come spiega Romolo Donnini al Corriere Fiorentino, Ci sono voluti quasi 15 anni per avere ragione di autostrade. Un Gigante che forte della sua potenza economica forse contava nella desisstenza di Donnin per fare il colpaggio, e quante volte succede così?
Donnini in questa battaglia ha messo il cuore e tutta la sua vita, privata e professionale e non possiamo che condividere le vicende di un uomo che lotta contro la forza e l'arroganza dei grandi gruppi industriali che si sentono legittimati a fare ciò che vogliono. Anche lo Studio Fiorenzi ha avuto il piacere di poter conoscere e dare man forte all'azione di Donnini con una relazione tecnica.
Siamo molto felici Per Donnini e ci auguriamo che Autostrade, venga a più miti consigli, negoziando magari una fees da pagare a Donnini per mantenere attivo il tuttor e un risarcimento per l'uso fatto in questi anni.
Tutto quello che il vostro smartphone sa di voi... che voi non sapete che lui sa..
- Dettagli
- Scritto da Alessandro Fiorenzi
Tutto quello che il vostro smartphone sa di voi... che voi non sapete che lui sa..
È bello, è di tendenza ma il vostro smartphone sa troppe cose, anzi potreste scoprire che sa più cose lui di voi di quante voi ve ne possiate ricordare.
È paradossale ma affidiamo la nostra intera vita: professionale e lavorativa, oltre ai più imbarazzanti segreti a uno strumento informatico , certi che nel peggiore dei casi cancellando ciò che non ci va così nessuno lo potrà mai vedere.
Che si tratti di un Android o di un iPhone o di un windows tutti quanti sono assetati dei nostri dati per renderci la vita più semplice... ma vediamo con l'infografica riportata sotto cosa sa il nostro smartphone...
- Password e codici di accesso
- Numeri di carte di credito
- Chat e Messaggi: whatsapp, wechat, telegram etc.. Testi, gruppi, messaggi inviati e messaggi ricevuti
- Cronologia delle telefonate in ingresso e in uscita
- Rubrica telefonica con tutti i contatti di ogni soggetto
- Cronologia Internet, i siti visitati di recente
- Autofil dei dati del browser
- ricerche fatte in internet
- Posizione e percorsi GPS passati e presenti
- File aperti di recente
- App bancarie e accesso ai dati bancari
- File cancellati
- Foto e video con posizione GPS
- Vita Social
- Mail private e lavoro
- Scrigni segreti
insomma una miniera di dati che in mano a cyber criminali ha un grande valore, si ai fini estorsivi ma anche per impersonare e disporre a nostro titolo accrediti, acquisti, contratti
un mercato ricco per il cybercrime un rischio che troppo spesso tutti sottovalutiamo, ma anche un testimone affidabile da portare in giudizio con una perizia informatica forense
Digital Investigation cita il nostro studio su Forensics Readiness
- Dettagli
- Scritto da Alessandro Fiorenzi
Digital Investigation cita il nostro studio su Forensics Readiness
Sapere che la prestigiosa rivista "Digital Investigation" nell'articolo di Marzo 2018 cita il nostro studio sulla Forensics readiness come unica e sola soluzione per mettere in sicurezza il perimetro aziendale è una gran bella soddisfazione, ma scoprirlo per caso... come direbbe la pubblicità "non ha prezzo".
Più e più volte abbiamo sottolineato sul nostro sito ma anche in convegni e incontri pubblici come un approccio Forensics Readiness sia, sopratutto per le medio grandi imprese, l'unico perseguibile per il monitoraggio della sicurezza e dei data breach, ma anche per identificare dipendenti infedeli o vere e proprie attività di cyber spionaggio
Per chi si fosse perso quello studio questo è il link https://www.studiofiorenzi.it/blog/smau-2017-milano-gdr-forensics-readiness
Se hai bisogno di una perizia informatica o di una indagine informatica forense contattaci al 3487920172 oa info@studiofiorenzi.it.
Operiamo come CTP, Consulenti Tecnici di Parte e come CTU, Consulenti Tecnici d'Ufficio, In tutta Italia e principalmente in toscana: Firenze, Prato, Pistoia, Pisa, Lucca, Livorno, Massa, Siena, Arezzo, Grosseto