Si è svolto lo scorso 22 marzo il seminario "L’Azienda e Internet: copyright, data protection e aspetti giuslavoristici della presenza in rete" che ha riscontrato una significativo seguito con la partecipazione di oltre 120 partecipanti.
L'evento si è articolato partendo dall'intervento dell'Avv. Nitti che ha affrontato il tema della proprietà intellettuale in Internet con esempi concreti presi dai pronunciamenti degli ultimi anni. Il successivo intervento ha visto l'Avv. Bianchi occuparsi della data protection e delle implicaizioni che le nuove tecnologia, cloud in primis comportano nella gestione e protezione dei dati, anche alla luce del nuovo regolamento UE. Dopo il coffee break è stato il turno del Dott. Alessandro Fiorenzi, che con un profilo tecnico informatico ha affrontato i problemi legati all'acquisizione legittima della prova informatica su computer, cellulari e in Internet, illustrando le problematiche che si presentano nel nuovo fragile contesto in cui la prova è inserita e costituita. Ha concluso il programma l'intervento dell'Avv. Del Re che ha esaminato le problematiche giuslavoristiche legate all'uso dei sistemi elettronici ed informatici nonchè di Internet nello svolgimenti delle funzioni lavorative.
Per chi non è potuto intervenire personalmente è stato messo a disposizione un servizio di streaming mediante youtube che ha visto la presenza di oltre 20 persone.
Per chi non era presente potete vedere il filmato dell'evento sul canale youtube afinformaticaforense o cliccando sull'icona che segue
Gli atti del seminario sono accessibili dal sito per i soli registrati al sito accedendo con le credenziali alla sezione "Documentazione" del menù eventi.
Continuate a seguirci su questo blog e su youtube.